Altro che Winx! La tradizione popolare siciliana è ricca di storie e leggende che i bambini di oggi ignorano del tutto. Tanti racconti divertenti, fantasiosi e che rispecchiano perfettamente le nostre origini e le nostre credenze. Tra le leggende più conosciute c'è quella di Colapesce, un giovane siciliano che vive più tempo in mare che in terra. Tanta è la sua passione per il mare che alla fine deciderà per il bene della Sicilia di sacrificare se stesso per salvare la propria terra e la gente a cui sente di appartenere. La sua storia sarà narrata sabato 25 febbraio alle 17 al Teatro Coppola in uno spettacolo pensato espressamente per i bambini di tutte le età ma anche per gli adulti.
In scena il cuntu di Gaspare Balsamo con la partecipazione di Andrea Chessari con marranzano e tamburi a cornice.
Le combinazioni di elementi reali e fantastici, tragici e grotteschi tipici della tradizione popolare permettono alla performance di avvalersi di codici espressivi diversi che attingono all’arte del cunto, alle voci dei pupari e a tutto un mondo di suoni e presenze che é parte di quella cultura forte a matrice Sud.
Lo spettacolo è presentato dall'associazione produzionepovera nell'ambito del progetto Teatro e Terra ed è il IV appuntamento di "Polo Sud_febbraio 2012: cuoreCatania".
Quando: sabato 25 febbraio 2012, ore 17
Dove: Teatro Coppola - via Vecchio Bastione 9 - Catania
Pensato per: bambini di tutte le età
€€€: ingresso a offerta libera
Etichette: bambini, Catania, Colapesce, cuntu, Teatro Coppola