L'arte di far rivivere le "Favole antiche"


Le favole antiche, la tradizione popolare, i racconti che un tempo accompagnavano i bambini alla ricerca del sonno, quando ancora non c'erano la tv, i computer e i giochi elettronici. Storie di un tempo che non esiste più e che oggi sembra ancora più lontano. C'è tutto questo nello spettacolo portato in scena da Orazio Alba della Rosa di Gerico. Studi sulla tradizione popolare siciliana, sul racconto, sulla parola intesa come mezzo evocativo e musicale, sulla musica come descrizione delle emozioni dei personaggi, hanno permesso la realizzazione di uno spettacolo dalle basi tradizionali, che si evolve in una ricerca dalle tinte così delicate da far convivere in perfetta armonia il passato ed il presente.
Tutto ciò permette allo spettatore di perdersi nel proprio "viaggio", dalle scene realizzate con veli, alle musiche e "rumori" eseguite dal vivo, che fanno rivivere le sensazioni universali della gioia, della malinconia, del terrore, dell'essere sperso, al raccontare così "vecchio" da risuonare quotidiano, come l'ascoltare le vocine poste dentro di noi, donando alla fiaba l'effetto catartico e di comprensione della vita per cui è nata.

Quando: domenica 19 gennaio 2014 - ore 18
Dove: Sala Lomax - via Fornai 44 - Catania
Per chi: bambini e ragazzi da 4 a 14 anni
Quanto: 5 euro ragazzi, 7 euro adulti 

Etichette: , , , , ,