Le stelle e i bambini al Planetario

Metti una sera il cielo sgombro di nuvole e tante piccoli luci lassù che brillano sullo sfondo blu della notte. Non sarebbe bello guardarle da vicino, quelle luci, dare uno nome alle stelle, scoprire le costellazioni per poi riconoscerle ogni volta che cala la notte? Al Planetario di Zafferana, il più grande di Sicilia con i suoi 10 metri di diametro e uno dei più grandi d'Italia, i bambini possono avventurarsi in un mondo da mille e una notte, dando vita a un incontro ravvicinato con le stelle e la volta celeste in tutti i suoi particolari. 

Alla scoperta delle stelle

Il Planetario è una struttura semisferica che permette di assistere allo spettacolo dell'universo attraverso un modernissimo sistema di proiezione a 360 gradi: gli spettatori accomodati nelle poltrone piegate all'indietro sono letteralmente avvolti dalle immagini con un effetto tridimensionale. Capire come è strutturata la nostra galassia diventa così un'esperienza unica e indimenticabile. Alla lezione condotta da un esperto segue solitamente la proiezione di un filmato scelto tra quelli più adatti all'età del pubblico. Il Planetario di Zafferana è stato creato e gestito dall'associazione Amici della Terra.

Dove: viale dei Giardini, Zafferana Etnea.
Quando: la domenica alle 11 e alle 12. Tutti gli altri giorni è accessibile solo ai gruppi.
Info: 095/7890768 o 347/0415868, info@planetariozafferana.it

Photocourtesy: milano.repubblica.it

Etichette: , ,