Un laboratorio didattico per bambini che stimolerà la loro voglia di scoperta come dei piccoli Indiana Jones! Il luogo da esplorare è un vera miniera di storia e attrazioni, il Monastero dei Benedettini di Catania che è anche il centro operativo di Officine Culturali, l'associazione che con l'arrivo della bella stagione ha in programma un ricco calendario di laboratori ludico-didattici per bambini. Domenica 15 marzo è il momento di andare a spasso nel tempo e nei colori della storia che coinvolgerà i piccoli nella scoperta della antiche città nascoste sotto il Monastero.
Come piccoli archeologi, i bambini ripercorreranno la storia della Collina di Montevergine e osserveranno i resti del Cardo nel cortile del Monastero, l’antica strada romana con circa 2000 anni di storia, visiteranno il seminterrato cinquecentesco che oggi ospita una biblioteca e conserva i resti di due domus romane. Conosciuta la simpatica matrona Agrippina e osservati gli antichi mosaici con tessere bianche e nere, si sposteranno nella zona di scavo archeologico simulato allestito presso il decumanus maximus. A questo punto avrà inizio la seconda fase del laboratorio didattico, quella più pratica e probabilmente la più divertente: indossati i caschetti e impugnate le palette, i piccoli archeologi inizieranno un’attività di scavo alla ricerca di reperti antichi.
Quando: domenica 15 marzo 2015, ore 10.
Dove: Monastero dei Benedettini, Catania.
Quanto: 8 euro, ridotto 6 euro.
Info: necessaria la prenotazione. 0957102767 | 3349242464
Etichette: bambini, Catania, Catania per i bambini, cosa fare con i bambini a Catania, Monastero dei Benedettini, Officine Culturali, piccoli archeologi