Con le lingue straniere chi ben comincia è a metà dell'opera. Ma meglio sarebbe dire chi prima comincia. Perché, ormai si sa, da 0 a 3 anni il cervello dei bambini è un'esplosione di connessioni e questa è la fase della vita in cui l'apprendimento è più immediato e il cervello si prepara ad affrontare le età successive con il suo bagaglio di conoscenze e di esperienze.
Corsi di inglese per bambini piccoli a Catania
Eppure a Catania la ricerca di corsi di inglese per bambini piccoli si rivela un'impresa davvero ardua (se avete segnalazioni in materia saremo lieti di accoglierle in questo blog). In genere, quasi tutti i corsi si rivolgono a bambini dai 4 anni in su, un'età in cui è più semplice catturare la loro attenzione per una lezione che duri almeno un'ora, come ci ha spiegato anche il direttore della British School. Per mesi abbiamo cercato una soluzione ma in base alle nostre esplorazioni nel mondo dei corsi di lingua una delle poche scuole di inglese a Catania che propone percorsi per bambini dai 2 anni ai 4 anni è la Yes School di via Monserrato che ha lanciato una formula con l'obiettivo di fare acquisire al bimbo piccolo una familiarità con il suono della lingua inglese. Fino a qualche anno fa a Catania, in via Lojacomo prosecuzione di via Leucatia, era attiva anche la Helen Doron, un istituto internazionale che nel resto d'Italia ha in calendario anche corsi di inglese per bambini da 0 a 3 anni, ma ultimamente della scuola si sono perse le tracce. E quindi che fare?
Come introdurre i bambini piccoli all'inglese?
Vista la carenza di strutture dedicate le strade sono due: o desistere e rinviare di qualche anno i primi approcci con l'inglese oppure ricorrere al fai da te. Cartoni animati in lingua originale, canzoncine, libri, video di youtube che con programmi educativi in inglese. Se i genitori hanno dimestichezza con l'inglese potrebbero dedicare parte della giornata al dialogo in lingua, ma per evitare confusione nel bambino una bella idea potrebbe essere quella di trovare una baby sitter madrelingua in modo da fare trascorrere al pupetto o alla pupetta un po' di ore a contatto con l'inglese autentico, ma in una realtà poco cosmopolita come Catania non è un compito semplicissimo. Voi avete intrapreso una di queste strade? Oppure avete trovato altre soluzioni?
Etichette: Catania, corsi di inglese per bambini, scuole d'inglese per bambini