Dolcetto o scherzetto? Ormai anche a Catania festeggiare Halloween è diventata una tradizione per i bambini. Già nel settimane che precedono si festeggia più spaventosa dell'anno è tutto un fiorire di zucche intagliate, streghe, fantasmi e pipistrelli.
Ma che Halloween è senza un party dove festeggiare? Sabato 31 ottobre dalle 9,30 la ludoteca Favolandia di piazza Cavour in collaborazione con il gruppo Facebook Mamme di Catania celebra la ricorrenza della tradizione anglosassone con un appuntamento dedicato ai bambini dai 4 anni in su che potranno realizzeranno insieme agli animatori dei simpaticissimi lavoretti a tema Halloween, utilizzando materiali ecologici e di riciclo quali rotoli, mollette, carta, biomais, riso, legno, plastica, e molto altro. È previsto anche un momento di truccobimbo, rigorosamente a tema. Per partecipare occorre prenotare entro e non oltre il 28 ottobre, la quota è di 5 euro compresa la merenda.
Al Ludum - Museo della Scienza per i bambini è in programma uno spettacolare fine settimana. Si inizia venerdì 30 ottobre, alle 16,30, con il laboratorio di cake design con lo chef Giusy Capone che realizzerà con i bambini gustosi dolcetti di Halloween. Ad ogni bambino verrà dato un cappellino da chef, un attestato di partecipazione e i dolci realizzati verranno imbustati e consegnati ai piccoli. Sabato 31 dalle ore 16 alle 20 sarà il momento della festa di Halloween con terrificante animazione, merenda e il grande spettacolo 'Scienza contro Magia' con lo scienziato pazzo e il mago Dimis. Giorno 1 apertura straordinaria del museo della scienza dalle 16:30 alle 19:30 con nuovi esperimenti e la visita all'insettario. Prenotazioni obbligatorie allo 095 382529
Si gioca d'anticipo da Bimbilandia, sul viale Ulisse a Catania. Venerdì 30 ottobre a partire dalle 16,30 a Catania Halloween party tra caccia al tesoro, truccabimbi, balli di gruppo, la pignatta, premi alle maschere più paurose e l'arrivo a sorpresa della vecchia zucca che donerà dolcetti ai bambini. Per prenotarsi occorre chiamare il 342/7040319 oppure lo 095/0934954.
Atmosfera suggestiva e che ben si presta a narrazioni gotiche quella offerta dal Monastero dei Benedettini di Catania dove sabato 31 ottobre Officine culturali organizza il “Piano segreto dei Benedettini”. I giovani esploratori (dai 7 ai 13 anni) dovranno trovare gli indizi e risolvere gli enigmi che consentiranno loro di scoprire le tracce dell'antico monastero cinquecentesco distrutto, in parte, dal terremoto del 1693. Antiche scale segrete, vecchie porte nascoste dal tempo, cunicoli e gallerie condurranno i partecipanti alla scoperta della storia del Monastero e, infine, alla scoperta del tesoro. Saranno attivati solo due percorsi, uno alle ore 16 e l'altro alle 17, per cui è necessaria la prenotazione ai numeri 095/7102767 o 334/9242464 tutti i giorni dalle 9 alle 17. Costo: 4 euro.Etichette: bambini, Catania, Halloween