Per più di nove mesi abbiamo vissuto tutti noi come pesci immersi nell'acqua, che cosa c'è quindi di più naturale del rapporto con l'acqua per i bambini piccoli? Appena venuti al mondo i bambini godono di un'acquaticità innata e del resto pure i pediatri incoraggiano un approccio precoce all'acquaticità. Non a caso il bagnetto per i bebè è uno dei momenti più apprezzati della giornata. Che bello sguazzare in mezzo all'acqua, giocare con le palline e gli animaletti e divertirsi in un ambiente così naturale per i piccoli pesciolini! A Catania le piscine sono ormai tutte attrezzate per accogliere i piccoli nuotatori. Ma a che età cominciare? E che cosa serve?
I corsi di acquaticità si rivolgono in genere a bambini da 3 mesi a tre anni d'età, che scendono in acqua accompagnati da mamma o papà e per questo si svolgono quasi sempre il sabato mattina quando si presume che almeno uno dei genitori dia libero da impegni lavorativi. Facendo una piccola ricerca si scopre che a Catania non esiste piscina che non proponga corsi di acquaticità: l'offerta è davvero ampia, ma, prima di scegliere la piscina sotto casa o quella più economica, vi invitiamo a valutare la preparazione degli istruttori che devono essere certificati proprio per insegnare a questa fascia d'età, il numero di bambini che accedono al corso e, non ultimo, l'igiene dei luoghi (soprattutto con i bimbi piccoli è sempre meglio prestarvi più attenzione). I bimbi non devono solo sguazzare in acqua, per questo non serve neppure un istruttore, ma devono seguire un percorso che li aiuti a vivere in maniera sana e giocosa il rapporto con l'acqua.
Una delle strutture meglio attrezzate in tal senso è il centro Muri antichi di Canalicchio dove i bimbi sono suddivisi in piccoli gruppi anche a seconda dell'età seguiti da Sandra, insegnante con un bel bagaglio di esperienza coi bambini. In tanti ci hanno parlato bene anche della Meridiana di Nesima che può contare su uno staff adeguatamente preparato per far crescere in acqua i bambini divertendoli. Ma come dicevamo sono tante le piscine che propongono questo genere di corsi. Se anche tu ne hai provato uno ci piacerebbe conoscere la tua esperienza.
Il corso di acquaticità per bambini non richiede un'attrezzatura particolare: in genere è richiesto il pannolino acquatico e un costume contenitivo. Tutto qui. Il resto è un'esperienza indimenticabile per mamma, papà e bambino. Etichette: 0-36 mesi, acquaticità, Catania, corso acquaticità, piscina