Dicono che abbracciare gli alberi sia terapeutico, giovi all'umore e doni equilibrio. Facile a dirsi per chi vive in campagna. Ma il 21 novembre può essere l'occasione giusta anche per chi abita in città e ogni giorno si ritrova a muoversi tra asfalto e cemento.
Per celebrare la festa dell'albero, ricorrenza istituita in Italia nel 1898, l'Orto botanico di Catania apre i suoi cancelli a grandi e piccini per accoglierli nelle sue immense meraviglie grazie a un'iniziativa organizzata da Officine culturali in collaborazione con il Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali dell'Università. A partire dalle 16 i giovani ospiti dell'Orto botanico di Catania avranno l'opportunità di vivere qualche ora a contatto con alberi e natura e anche partecipare a un laboratorio che arricchirà la loro giovane esperienza.
L’edizione 2015 della Festa dell’Albero è dedicata a temi importanti come il clima e le catastrofi naturali provocate dai cambiamenti climatici. Officine Culturali rifletterà insieme ai più piccoli su questi attualissimi temi per diffondere una cultura di rispetto e gratitudine verso i polmoni verdi del nostro pianeta Terra. "L’albero - spiegano gli organizzatori - è, infatti, l’arma da impugnare per difendere il nostro territorio e il nostro futuro. I bambini coinvolti nell’attività, in una prima fase, “abbracceranno” gli alberi dell’Orto botanico durante un percorso basato sulla stimolazione dei cinque sensi, per poi trasformarsi in giovani pittori e realizzare una propria originale opera d’arte con la quale esprimere le emozioni provate"
Quando: sabato 21 novembre 2015, dalle 16.
Dove: Orto Botanico di Catania, via Antonino Longo 19.
Quanto: 6 euro prezzo intero, 4 ridotto
Età consigliata: tra i 6 e i 10 anni
Info: Prenotazione obbligatoria telefonando ogni giorno dalle 9 alle 17 ai numeri 0957102767 – 3349242464, il laboratorio sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.Etichette: Catania, festa dell'albero, Officine Culturali, orto botanico