Giochi di cortile a San Berillo





Sciangatello e fazzoletto. Bastava un elastico, un gessetto e, ovviamente un cortile, e il gioco era fatto. Per far vivere un po' della magia dei giochi semplici dei ragazzi di un tempo, ai bambini di oggi, domenica 8 novembre, dalle ore 9.30, si terrà la giornata "San Berillo, giochi di cortile". Una giornata dedicata ai giochi quasi estinti che si facevano da ragazzi.
L'evento è a favore di Telethon Catania ed è anche a supporto del progetto "San Berillo Parco Urbano Artistico Culturale" promosso dall'Associazione Panvision – Ri.Crea.Re. San Berillo, www.cataniasegreta.com. In collaborazione con Gruppo di Volontariato le Aquile, ICS Italo Calvino - "Bummuli e Quattari" Gruppo Folkloristico,  Opificio Saà di Sapone, Via Coppola 58, ASD Catania Club Subbuteo, Studio design NooSfera, Fondazione Ebbene

Ecco come si svolgerà. 
Dalle ore 10 alle 11, arrivo squadre delle scuole elementari di Catania. Registrazione, distribuzione ragazzi e inizio dei giochi, sotto la supervisione di genitori, insegnanti e volontari dell'associazione Le Aquile e le altre associazioni promotrici.

Alle 10 inizieranno le sfide allo "Sciangatello" in Via Carro di fronte il Museo Re.Ba. 

Sempre alle 10, in collaborazione con l’ASD Subbuteo Club Catania, in Via Ciancio e in Piazzetta delle Belle, saranno montati i tavoli di Subbuteo. I volontari spiegheranno e faranno avvicinare, e giocare, i bambini a questo sport tradizionale da tavolo.
Intanto, i
n Via de Pasquale e in Via Ciancio, si potrà giocare con alcuni “carrioli a pallini“ costruiti ad arte da alcuni artigiani catanesi mentre in tutto il quartiere verranno distribuiti elastici per giocare al gioco dell’elastico.
Al Museo REBA, in via Buda, sarà allestita una piccola mostra di Carroli a Pallini d’epoca realizzata in collaborazione con il sito www.litolatta.it.
Dalle 11.30 alle 13.30 inizieranno le sfide del gioco del “fazzoleto”, in piazza Goliarda Sapienza.

Dalle 13.30 alle 15 "Alt Gioco" tutti a mangiare. In Piazza Goliarda Sapienza sarà allestito un punto ristoro dalla Catering Privitera di Piazza S.M. di Gesù e dal il Ristorante la Pentolaccia di via Coppola.

Dalle 15 alle 19 continuano le sfide “libere” tra le squadre in un turn over di circa 30 minuti ciascuno tra tutte le scuole e i partecipanti iscritti alla manifestazione.
Dalle 17 alle 19 inizierà a suonare il gruppo folkloristico “Bummuli e Quartare”. Un’orchestra siciliana di 20 elementi che suonerà musica e canzoni del repertorio tipico. E avrà inizio il gioco delle "Sedie musicali".Infine, la sera, la piazzetta Goliarda Sapienza sarà allestita con una tavolata e i giochi si svolgeranno al centro della piazza. Sarà possibile consumare al tavolo un buffet di piatti tipici siciliani. Fino alle 24 si continuerà a giocare al gioco delle sedie musicali a ritmo di Tarantella siciliana. 


Etichette: , , , , , , , ,