L'arte della tessitura spiegata ai bambini

L'arte della tessitura spiegata ai bambini. E' un laboratorio davvero originale e in grado di coniugare la parte ludica alla didattica quello che propongono a Catania ancora una volta Officine culturali. L'appuntamento è fissato per domenica 29 novembre alle ore 10 al Monastero dei Benedettini.  I bambini avranno la possibilità di visitare il Museo di Archeologia dell'Università di Catania da una prospettiva diversa: saranno infatti introdotti nel magico mondo della filatura e tessitura al telaio e, utilizzando materiale multimediale, compiranno un viaggio che dalla preistoria, passando per gli antichi romani, giunge fino ai giorni nostri assistendo anche al processo di lavorazione della lana. 
Fin qui la parte didattica. E' a questo punto che ai piccoli tessitori potranno mettersi all'opera con la parte pratica del laboratorio: avranno infatti a disposizione dei piccoli telai a cornice per sperimentare in prima persona la magia di intrecciare fili d'ordito e fili di trama vedendo, inoltre, i pigmenti ottenuti da piante tintorie e apprendendo il significato dei colori nell'antichità. Infine ci sarà una dimostrazione di vestizione sull'abbigliamento maschile e femminile del mondo romano. "L'obiettivo del laboratorio ludico-didattico - sottolineano da Officine culturali - è quello di stimolare, oltre alla riflessione sulla storia della nostra città e sull'antica arte della tessitura, la manualità e la creatività dei giovani partecipanti". 

Quando: 29 novembre 2015, ore 10
Dove: Monastero dei Benedettini di Catania
Quanto: 6 euro intero,, 4 ridotto
Età consigliata: 5-12 anni
Info: il laboratorio sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per partecipare è necessaria la prenotazione allo 0957102767 – 3349242464. 

Etichette: , , , ,