C'è un suono che più di ogni altro parla di Natale. E' quello della zampogna che evoca presepe, tradizioni antiche, profumi e voglia di calore.
Zampognarea, la mostra multimediale di strumenti musicali e fotografie, in programma a Catania, al Teatro Machiavelli (Piazza Università, 16), dal 12 al 30 dicembre racchiude un po' tutto questo. Curata da Maurizio Cuzzocrea, musicista e studioso di strumenti tradizionali, la rassegna a parte concerti e conferenze, propone alcuni appuntamenti adatti anche ai più piccoli.
Sabato 12 dicembre (ore 17) al Teatro Machiavelli, ad esempio, l'inaugurazione sarà sotto il segno grafico di Cartura e dell'illustratore Alfredo Guglielmino. Insieme all’esposizione di diverse zampogne, strumenti a fiato e a corda della tradizione rurale siciliana e mediterranea, è in programma una “Novena animata”. Si tratta della rilettura della classica novena che gli zampognari intonavano davanti alle tradizionali “cone” (le icone) per strada e nei salotti privati, con l’animazione di manianti, pupi e marionette realizzate da Cartura riciclando carta e cartoni e dando vita a personaggi fantastici alternati alle storiche sei figure del presepe.
Domenica 13, ore 11, nell’ambito del programma della “Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare”, visita animata alla mostra. Da lunedì 14 a venerdì 18 spazio alle visite guidate delle scuole (dalle 11 alle 14, su prenotazione).
La mostra è visitabile tutti i giorni: dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 21.
Zampognarea è un progetto dell’Associazione Culturale Darshan con il coordinamento di Area Sud, realizzato con il sostegno dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e in collaborazione con Città Metropolitana di Catania; Università di Catania; Associazione Ingresso Libero; Teatro Machiavelli; Fondazione Pugelli; Rete Italiana di Cultura Popolare, Casa della Musica e della Liuteria e Etna’ngignusa. Info 388 8298458 – 349 5149330 www.darshan.it
Etichette: Alfredo Guglielmino, Cartura, mostra, Natale, teatro Machiavelli, zampogna, Zampognarea