Insegnare sin da piccoli il valore del riuso in contrasto al consumismo sfrenato che ci porta ogni giorno ad accumulare grandi quantità di rifiuti. Comprendere che alcuni materiali e oggetti possono avere una seconda vita se ben adattati e dare spazio alla creatività. E' l'intento della serie di laboratori creativi di arte e riuso intitolata “Augusto bambino giusto” che prenderà il via sabato 6 febbraio nei locali di Zona 3, a Mascalucia.
“Augusto bambino giusto - spiegano gli organizzatori - è un progetto multidisciplinare ideato per trasmettere ai bambini messaggi positivi e di speranza sui temi della conoscenza del sé, dell’ambiente e della sostenibilità".
Il progetto, curato da Daniela Galliano in collaborazione con l'associazione “I Colori del Vento”, impegnata a promuovere la cultura del riuso dei materiali di scarto aziendali, comprende la realizzazione di più laboratori interattivi ed esperienziali per stimolare la capacità critica e la libertà di pensiero con lo scopo di sviluppare soluzioni inedite e creative ai problemi complessi come quello dello smaltimento dei rifiuti.
Si comincia il 6 febbraio con “Storie Luminose”, un ciclo di tre laboratori creativi della durata di 2 ore ciascuno: i bambini saranno protagonisti di un percorso alla scoperta della creatività e del riuso attraverso l’interazione tra una lavagna luminosa, le favole di Augusto ed i materiali di scarto.
Su una parete verrà proiettata con la lavagna luminosa una storia raccontata attraverso materiali, disegno e pittura.
Successivamente i bambini saranno invitati ad interagire con la lavagna luminosa sperimentando i materiali di scarto, inventando storie con essi e l’ausilio del disegno su fogli da lucido. A conclusione di tutti i laboratori Zona3 organizzerà una mostra in cui verranno esposte tutte le opere realizzate.
Quando: 6-13-20 febbraio 2016
Dove: Zona 3, via Etnea 332, Mascalucia
Quanto: 10 euro inclusa la merenda
Età consigliata: dai 5 agli 11 anni.
Info: prenotazione obbligatoria, info@zona3.it; tel. 348 9700161Etichette: Augusto bambino giusto, Daniela Galliano, laboratori creativi, Mascalucia, materiali di scarto, riuso, Zona3