Con il sale nella zucca: cuciniamo i cibi delle fiabe

"Con il sale nella zucca è un laboratorio e come tale è d'obbligo il "fare". E infatti i bambini dai 5 ai 10 anni prepareranno cibi semplici la cui peculiarità sarà quella di appartenere alla storia di tutti noi, perché saranno i cibi che si trovano nelle fiabe più antiche". Così Federica Ragusa, animatrice socio culturale, parla del nuovo e originale laboratorio di cucina e narrazione "Con il sale nella zucca" che partirà il prossimo 31 gennaio al Caffè Curtigghiu di vicolo Santa Filomena e che prevede quattro appuntamenti della durata di due ore (dalle 17 alle 19) rivolti a bambini tra i 5 e i 10 anni

"Siamo convinti - continua Federica, che per il laboratorio ha trovato il sostegno di Emanuela Panke, manager del Caffè Curtigghiu - che il pensiero creativo del bambino non possa fare a meno dell'esperienza. Per questo ciò che proponiamo è una ricetta unica fatta di esperienza mescolata alla fantasia, al racconto a qualche grammo di follia, zucchero cacao e, ovviamente, tanta voglia di giocare".

Questo il calendario dei quattro appuntamenti:

31 gennaio "La cucina delle fiabe"
7 febbraio "I dolci di Carnevale"
21 febbraio "Non solo zucchero"
28 febbraio "Il cioccolato"

Quando: 31 gennaio - 7 - 21- 28 febbraio, ore 17-19
Dove: Caffè Curtigghiu, vicolo Santa Filomena, Catania
Quanto: 15 euro inclusa merenda (pacchetto 4 appuntamenti 50 euro)
Età consigliata: dai 5 ai 10 anni
Info: indispensabile la prenotazione con una mail a caffecurtigghiu@gmail.com oppure sulla pagina fb di Caffè Curtigghiu 


Etichette: , , , , ,