Leggimi ancora, impariamo come leggere ai bambini

Come leggere ai bambini? I bambini, si sa, imparano ascoltandoci e imitandoci. Per questo, per educarli alla lettura, è importante iniziare sin dalla tenerissima età a mostrare loro i libri e farli entrare in confidenza con questa meravigliosa esperienza.
Leggimi ancora è il ciclo di appuntamenti pensato dall'associazione Mama Kreis per offrire ai genitori strumenti che li guidino nella scelta del libro più adatto per i propri bambini, a seconda delle fasce d'età e delle inclinazioni di ognuno.
Dopo l'appuntamento di novembre di cui abbiamo parlato qui, il secondo incontro, sempre tenuto dalla libraia Aurelia Calì, si svolgerà mercoledì 27 gennaio e sarà dedicato ai libri per i bambini dai 3 ai 6 anni e – in omaggio alla data dell'appuntamento, che è la Giornata della Memoria - includerà parte dedicata ai libri sull'Olocausto per la scuola primaria.
Genitori, nonni, ma anche chi dei bambini si prende cura saranno guidati a conoscere le principali tipologie di libro per l'infanzia, riceveranno consigli su come leggere ad alta voce, su quali tipologie di titoli prediligere, nonché alcune indicazioni bibliografiche.
Questo secondo appuntamento a cura di Mama Kreis si arricchisce di due contributi: quello offerto da Francesca Andreozzi, psicoterapeuta e rappresentante dell'associazione Centro Koros, e quello costituito dalla presenza del cantastorie Ivan Rizzotto. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.


Quando: mercoledì 27 gennaio 2016, ore 17 
Dove: Feltrinelli, via Etnea, Catania
Quanto: gratuito
Età consigliata: per gli adulti con bambini dai 3 ai 6 anni
Info: Pagina Facebook di Mama Kreis 



Etichette: , , , , , , , , ,