L'officina del vasaio, laboratorio creativo sull'arte della ceramica




Ceramica, terracotta, utensili vari. Quante cose si possono imparare osservando i manufatti antichi. E magari provando a "replicarli". Per questo il gruppo Officine culturali organizza per domenica 31 gennaio alle ore 10 "L'officina del vasaio", il laboratorio ludico-didattico dedicato ai più piccoli al Museo di archeologia dell'Università di Catania. Il laboratorio vuole stimolare, oltre alla riflessione sulla storia antica e sul mestiere del vasaio, la manualità e la creatività dei piccoli partecipanti. Officine culturali proporrà infatti ai bambini dai 7 ai 12 anni di cimentarsi in uno dei mestieri più antichi della storia dell’umanità, ovvero quello del vasaio.
I partecipanti visiteranno i resti archeologici custoditi all’interno Museo di Archeologia dell’Università (Monastero dei Benedettini): anfore, crateri, terrecotte e utensili che le antiche civiltà utilizzavano quotidianamente. Il racconto del costume e delle abitudini delle popolazioni del passato sarà accompagnato da una riflessione sul ruolo dei manufatti archeologici e sul mestiere del vasaio. Subito dopo i piccoli passeranno alla fase pratica e potranno cimentarsi nella creazione di un vaso secondo tecniche conosciute sin da tempi antichissimi. 


Quando: 31 gennaio 2016
Dove: Museo di Archeologia dell’Università (Monastero dei Benedettini), Catania 
Quanto:
6 euro (4 euro ridotto per due fratelli/sorelle e possessori di Monasterocard) 
Età consigliata: dai 7 ai 12 anni
Info: Officine Culturali. Numero dei partecipanti limitato. Necessaria la prenotazione ai numeri 0957102767 – 3349242464. Il laboratorio verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti. 

Etichette: , , , , ,