Sant'Agata vista dall'Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli

La storia di Sant'Agata rivive con l'Opera dei Pupi
festeggiamenti in onore di Sant'Agata sono alle porte e l'Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli dedica a una delle celebrazione religiose più famose al mondo lo spettacolo "La Passione di Agata":  in scena un copione elaborato da Alessandro e Fiorenzo Napoli sulla base dei testi latini riguardanti la storia della Patrona di Catania.
"Oltre al notissimo repertorio cavalleresco - spiegano gli organizzatori - i pupari catanesi mettevano in scena anche storie di santi, spesso rappresentate in un’unica serata per famiglie. Non poteva mancare la vicenda della martire Agata, la cui rappresentazione nei teatri di quartiere, oltre ad essere un esplicito omaggio dei pupari alla patrona della città, si prestava straordinariamente a rispondere alla vocazione tragica e scenotecnica dell’Opera dei Pupi catanese".
L'argomento è di quelli impegnativi e quindi forse non adattissimo a bambini molto piccoli, ma i più grandicelli potranno imparare a conoscere un pezzo di storia di Catania attraverso la sempre gradevole rappresentazione dell'Opera dei Pupi. "Nel nostro adattamento - sottolineano dalla Marionettistica Napoli - ci siamo sforzati di delineare il dramma interiore che emerge dalle schermaglie verbali dei due protagonisti: Agata, fervente innamorata del suo Cristo e francamente nutrita di passione per la retorica, e Quinziano, accecato dalla passione, ma ancor più ferito nel suo orgoglio di potente messo in scacco da un’inerme fanciulla".
Quando: sabato 30 gennaio 2016 ore 18:00 - domenica 31 gennaio 2016 ore 16:30 e 18:30
Dove: Teatro Museo Marionettistica Fratelli Napoli c/o Porte di Catania, via Gelso Bianco, Catania
Quanto: gratis fino ad esaurimento posti
Info: 347/0954526; 347/3034600; 095/7513076

Etichette: , , , , ,