"Allattare al seno il proprio bambino dovrebbe essere un gesto innato, istintivo, perché sia il bambino che la mamma hanno le competenze naturali per farlo, ma troppo spesso insorgono difficoltà". Parola di Grazia De Fiore, catanese, consulente per l'allattamento dal lontano 2000 quando questa figura professionale non esisteva ancora in Italia, consulente nel portare i bambini, autrice di libri sulla materia e fondatrice del Cafè Bebè, il centro allattamento di Catania (di cui Catania per i bambini ha già parlato), uno spazio pensato per le mamme e i loro bambini. Grazia De Fiore non si ferma mai, ha il telefono che squilla in continuazione per dare sostegno alle mamme in difficoltà e anche durante l'intervista alterna una risposta a una delle sue faccende.
Serve davvero una consulente per l'allattamento?
"Molte mamme prima di partorire non se ne preoccupano perché ritengono che allattare al seno sia un gesto innato e invece non sempre è così. Le ultime statistiche rivelano che il tasso di allattamento al seno continua a essere molto basso in Italia nonostante le continue campagne portate avanti anche dall'Organizzazione mondiale della Sanità. E questo sia per via di un non adeguato sostegno post parto e in ospedale ma anche perché la donna ha perso la competenza e la manualità di questo semplice gesto. In passato le donne erano abituate a vedere altre donne allattare, cosa che non accade più".
Di cosa hanno bisogno le mamme di oggi subito dopo il parto che, si sa, è spesso un momento molto delicato?
"Oltre alle esigenze pratiche come imparare ad allattare al seno il proprio figlio, hanno bisogno di coltivare un rapporto sociale con gli altri, anche se nell'immediatezza non se ne rendono conto. Occorre evitare di restare sole ma è utile cercare un confronto su certi argomenti relativi alla maternità su cui le donne di oggi magari hanno opinioni diverse da chi sta intorno".
E' anche questo l'obiettivo del Centro per l'allattamento di Catania?
"Il centro è nato a luglio del 2015 in via Messina 348 anche se pure in passato mi ero impegnata per favorire la creazione di gruppi di mamme e organizzare conferenze su questi argomenti. Il Centro allattamento di Catania non è una ludoteca ma un luogo pensato per le mamme e per i loro bambini dove si può partecipare ai corsi di massaggio neonatale, si può fare yoga con il bambino e si possono seguire i corsi sul portare i bambini. Inoltre organizziamo tante altre attività per i piccoli in cui però sono sempre coinvolti i genitori".Etichette: allattare al seno, Cafè Bebè, Catania, Centro Allattamento, consulente per l'allattamento, Grazia De Fiore