Jamil e la nuvola, una storia, uno spettacolo e un'adozione a distanza



Storie di ragazzi per ragazzi. Storie di bambini sfruttati che possono far riflettere i ragazzi che vivono una vita più facile. Storie come quella raccontata nel libro “Jamil e la nuvola”, il nuovo romanzo per ragazzi di Lina Maria Ugolini, pubblicato da Splēn edizioni (giovane casa editrice di Viagrande in provincia di Catania fondata da Surya Amarù) che parla di un bambino costretto a diventare adulto troppo presto, venduto dai genitori per diventare uno dei tanti “schiavi del cotone” nei campi della Mezzaluna, in Egitto. 
Il libro, con cui Splēn inaugura la collana di libri per ragazzi “I Capodogli”, sarà presentato dall’autrice sabato 27 febbraio alle ore 18 al Piccolo Teatro di via Ciccaglione 29, a Catania.

Un’occasione per ragazzi (dagli 8 anni in su) e adulti per riflettere insieme sui diritti dell’infanzia, sull’importanza della fantasia, sulla forza della parola e dell’arte. In programma il concerto del coro di voci bianche Gaudeamus Igitur Concentus e del coro polifonico InCantata Vox, diretti da Elisa Poidomani; le letture dell’attrice Manuela Ventura e del regista Gianni Salvo; l’intervento di Raimondo Vecchio sul tema “Il valore del gioco nell’infanzia. Un po’ noia e un po’ curiosità”. 

«Ho scritto questo lavoro nel 2008 – racconta Lina Maria Ugolini – dopo aver letto un reportage firmato da Dan McDougall dedicato ai Bimbi d’Egitto, schiavi del coto­ne, apparso sul Magazine del “Corriere della Sera
”. Sfogliando quelle pagine due grandi occhi con una mosca come lacrima hanno incontrato la mia penna. Quegli occhi tenevano tra le mani una piccola nuvola. A quegli occhi ho pensato di dare il nome di Jamil».
Un progetto che coniuga letteratura e sociale
: tutti i diritti dell’autrice e parte del ricavato dell’editore saranno infatti devoluti in beneficenza per sostenere un progetto di adozione a distanza.  Adozione, in realtà già partita, visto che l'ong internazionale ha già comunicato il nome della bambina che Jamil e la nuvola sosterranno, ovvero Hanna, una bambina di 7 anni che vive con la sua famiglia nel sud-est dell'Egitto.


Quando: 27 febbraio 2016, ore 18
Dove: Piccolo Teatro di via Ciccaglione 29, a Catania.
Quanto: gratis
Età consigliata: da 8 anni in su

Etichette: , , , , , , , , , ,