La scrittrice e drammaturga catanese Lina Maria Ugolini torna per la presentazione del suo nuovo romanzo edito da Splen: Jamil e la nuvola (di cui abbiamo già parlato qui) mercoledì 9 marzo, alle 18, alla Feltrinelli di Catania.
Il libro affronta in maniera nuova il problema del lavoro minorile e il rapporto tra genitori e figli nelle società povere e legate. Il libro è corredato da un progetto di lettura rivolto proprio agli studenti che s'intitola “Cartografia immaginaria per viaggiare nella scrittura”.
Durante l'incontro narrativo e teatrale alla Feltrinelli, la scrittrice e drammaturga catanese si avvarrà del contributo canoro del coro di voci bianche del Joyful, Joyful Children's Choir diretto da Graziella Alonzo e del quartetto d’archi “Joyful” formato da Salvatore Bentivegna, Antonio Di Carlo, Flavia Piluso e Luigi Fabiano.
Il Coro di voci bianche “Joyful, Joyful Children’s Choir” di Catania, diretto da Graziella Alonzo, docente di canto lirico e moderno, è attivo dal 2013 a Catania e provincia, dove promuove progetti didattici, musicali e sociali, in collaborazione con l’Associazione Culturale Marfil, che riguardano tematiche come lo sfruttamento minorile, l’uguaglianza dei diritti umani, l’integrazione dei bambini e ragazzi disagiati e portatori di handicap.
La formazione “Joyful, Joyful” è composta nel suo organico dal coro di voci bianche (età 7 -15), e dal quartetto d’archi “Joyful” formato da ragazzi, giovani studenti professionisti dell’Istituto Musicale Bellini, che si esibiscono insieme al coro anche in veste di quartetto polifonico.
La finalità principale del progetto è quella di “creare e costruire” pensieri, azioni e politiche sociali sane, partendo dalle scuole e seguendo l’idea “aggregante” ed educativa “dei quartieri per la città” del M° Claudio Abbado. Tale progetto è denominato “Il Coro cittadino”, ed educa attraverso un metodo didattico-musicale, personale ed innovativo, frutto di ricerche e di sperimentazione sul campo della vocalità infantile e della propedeutica musicale, condotte dalla stessa insegnante. Il progetto è stato accolto da molti circoli didattici ed istituti comprensivi, tra questi: il Circolo didattico “G. Fava”, di Mascalucia e l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” di San Giovanni La Punta.
Etichette: coro voci bianche, Feltrinelli, Jamil e la nuvola, Lina Maria Ugolini, romanzo, Surya Amarù