Giocando insieme, cresco e imparo: un percorso verso l'autonomia





Addio al ciuccio e al pannolino. Ma anche mangiare e vestirsi da soli. Sono tutti piccoli grandi passi dei bambini verso l'autonomia. Al Nido Marìc (Via F. Guglielmino 20) a partire da martedì 22 marzo ogni martedì e giovedì mattina dalle 10 alle 12.30, hanno ideato un percorso per bimbi (dai 9 ai 36 mesi) e mamme che, insieme a Letizia Aiello, potranno condividere giocando un tratto di strada nell’avventura di scoperta del mondo tra colori, giochi, prime parole e grandi successi.
Sarà un modo per osservare e partecipare al gioco dei bambini dando loro una giusta cura e attenzione per stabilire relazioni armoniche utili alla crescita. Attraverso tecniche di manipolazione, percorsi ludici ed interattivi si darà libero sfogo a fantasia e creatività.

Manine in pasta. Da un rapporto speciale nascono creazioni speciali. Mamme e bimbi saranno coinvolti in un momento di gioco e cucina comune in cui, impastando, modellando e colorando con le loro mani, daranno vita a oggetti e gustosi personaggi fantastici. Creatività e manipolazione per esplorare il mondo e divertirsi a dargli forme nuove e sapori.
Colla, colori e arte. Piccoli artisti crescono… Alla scoperta dei colori primari, i bambini tracceranno linee, cerchi e forme astratte che trasformeranno in veri e propri quadri d’autore. Mani, pennelli e tanto altro ancora verranno utilizzati per sorprendere i loro occhi e abituarli a guardare il mondo attraverso i colori. 
Un piccolo grande passo verso l’autonomia! Basta pannolino! Nessuna parola, qualche simpatico disegno e ognuno racconterà la storia di questo piccolo bimbo che da solo, pian pianino, si accorge che il pannolino non gli serve più e i vasini di tutti i colori gli serviranno prima per giocare e poi…..! Un percorso ludico che porterà i piccoli alla conquista della mutandina.
Il mio amico ciuccio Un folletto entra dalla porticina segreta della nostra stanza e dopo aver mangiato una mollica e bevuto un sorso di latte va a chiedere al bimbo ormai grande il suo piccolo ciuccio per donarlo all’albero dei ciucci. L’albero ha tanti rami pronti ad accogliere i ciucci di tutti i bambini, in primavera si trasformeranno in fiori e in inverno lo proteggeranno dal freddo. Una piccola storiella per facilitare i vostri piccoli a separarsi dall’oggetto transizionale per elezione in maniera dolce e progressiva.
Faccio da solo. Mi lavo, mi vesto, mi pettino, mi metto il profumo e son pronto! Una piccola storia interattiva per acquistare il controllo, imparare a conoscere il corpo e le sue esigenze divertendosi e cantando tra una spazzolata di denti e una di capelli. Gestire le proprie esigenze con sempre maggiore autonomia genera una soddisfazione e porta al bimbo alla graduale conquista dell’autonomia.
Viva la pappa Cosa mangia il nostro amico orso? Un percorso simpatico in cui ogni bambino imbocchera’ il suo orsetto “mangia mangia” con cibi di ogni tipo che imparerà a conoscere e centrare dentro la bocca con cucchiai e cucchiaini. Un percorso divertente in cui carote, patate, pasta, pesciolini, pomodori e tanto altro riusciranno a saziare il nostro orso?
Alla ricerca delle nostre cosine Dov’e’ il mio pupazzo preferito? Un piccolo percorso ludico in cui una vera e propria caccia al tesoro vedrà i bimbi coinvolti alla ricerca delle proprie cosine preferite. Il tesoro sarà custodito dentro una scatole baule colorata e il bottino sarà di nuovo tutto suo. Conquistare di nuovo le proprie cose e’ un vero successo e se ad aiutarci e guidarci sono mamma e papa’ la storia si fa ancora più divertente e la conquista più soddisfacente.

Dove: Nido MaRìc, via Francesco Guglielmino 20, Catania
Quando: dal 22 marzo, ogni martedì e giovedì, dalle 10 alle 12.30
Info: Nido MaRìc, info e prenotazioni 3463083182



Etichette: , , , , ,