
"La Cicala e la Formica" è una delle favole più antiche e più amate di tutti i tempi. Importante perché stimola una riflessione sull'importanza del rispetto dell'altro. Sabato 12 marzo alle ore 17,30 al al Piccolo Teatro Comunale (Via Monastero, 4) di Paternò, l’Associazione Culturale "Nave Argo" presenta il suo spettacolo “La Cicala e la Formica” ispirato alla celebre fiaba di Esopo. L'appuntamento, per tutta la famiglia, è presentato con il patrocinio del Comune di Paternò – Assessorato alla Cultura nell’ambito delle attività culturali promosse a favore dell’infanzia e la gioventù.
Che succede quando si incontrano due personaggi così differenti tra loro? Cicocicala, allegro e curioso, ama le arti, la musica e la poesia. La Formica 8763,
diligente e puntigliosa, lavora sempre, ha pochi amici e niente la
emoziona. Ci penseranno Lella Coccinella e Gigetto Scarafaggetto ad
aiutarli a conoscersi meglio e a scoprire il mondo con altri occhi. Un'occasione per imparare
qualcosa di nuovo e crescere responsabilmente apprezzando le arti e la dedizione al lavoro.
In scena Fabio Guastella e la paternese Iridiana Petrone, anche autrice dei testi e regista dello spettacolo, le musiche originali sono di Giuseppe Nicolosi e le scene di Ermelinda Nuzzarella.
Etichette: bambini, fiaba, La cicala e la formica", Nave argo, Paternò, spettacolo, teatro