Laboratori musicali per bambini, quando l'esperienza è preziosa

A Casa di Bo due laboratori musicali per bambini
Non tutti i laboratori musicali per bambini sono uguali. Per carità, purché ci sia un po' di musica i bambini, da quelli piccolissimi a quelli in età scolare, sono sempre contenti: iniziano a battere con la manina, a muovere il bacino a saltare. E già questo è un ottimo risultato: farli divertire, ballare, familiarizzare con il ritmo è sempre cosa buona e giusta. Ma ci sono laboratori musicali che sottendono uno studio, una professionalità e una esperienza che non tutti i maestri hanno. Seba Squillaci ha queste caratteristiche e per questo consiglio di non perdervi i laboratori musicali che terrà al kids concept store La Casa di Bo i prossimi 12 e 19 marzo, suddivisi per fascia d'età: Bi-Be-ron per i bambini da 12 a 24 mesi, Piccole note per bambini da 3 anni in su. Chiaramente diverso è l'approccio a seconda della fascia d'età dei partecipanti. 

Il maestro Seba Squillaci condurrà i bimbi più piccoli in un progetto che si basa sulla certezza che il linguaggio musicale sia una risorsa comunicativa fondamentale che ogni bambino, fin dalla tenerissima età, può interiorizzare ed utilizzare per relazionarsi con gli altri, esattamente come avviene con il linguaggio verbale. Per i bimbi da 3 anni in su si parla invece di educazione alla musicalità"È un percorso musicale in cui i bambini hanno l'opportunità di avvicinarsi al mondo dei suoni attraverso il gioco, il movimento ed il colore, andando alla scoperta delle innate capacità espressive e musicali insite in ciascun bambino - spiegano -. Un percorso basato su un approccio emotivo, e non tecnico, all’esperienza sonoro/musicale. Percussioni e piccoli strumenti melodici (xilofoni, balafon, armoniche, flauti…) sono ideali per questo tipo di approccio, in quanto permettono ai bambini una esplorazione completa sia dal punto di vista timbrico - dinamico (suoni dolci, acuti, profondi, forti, deboli, crescenti, decrescenti,…) che dal punto di vista sensoriale (pelli, legni, metalli, plastiche, conchiglie, zucche: i materiali sonori sono infiniti!)".
Mi fa piacere segnalare questi appuntamenti per esperienza diretta avendo partecipato a uno dei primi laboratori musicali tenuti a Casa di Bo: vedere gli occhi di un figlio che brillano estasiati al termine dell'ora e mezza o poco più di suoni e percussioni è davvero una grande e impagabile ricompensa. 
Seba Squillaci porta con sé, oltre alla sua competenza, un bagaglio pieno di strumenti piccoli e grandi dei materiali e dei colori più diversi che producono una vasta gamma di suoni (flauti, percussioni, xilofoni) invitando i piccoli ad ascoltare e a partecipare attivamente. "L'obiettivo - sottolineano nella descrizione del laboratorio musicale - è il piacere dei bambini in un'esperienza sonoro-musicale che si amplia a diversi ambiti".

Quando: 12 e 19 marzo 2016, ore 17
Dove: Casa di Bo, via del Parco 32, Tremestieri etneo
Quanto: 10 euro compresa merenda artigianale
Età consigliata: 12-24 mesi per il laboratorio del 12 marzo, da 3 anni in su per il laboratorio musicale del 19 marzo
Info: 347.1773795 o scrivendo ad info@lacasadibo.com 

Etichette: , , , , ,