Coniglietti di cioccolato, uova colorate, biscotti tradizionali. Il binomio Pasqua - bambini parla soprattutto di dolci e sorprese per far vivere ai bambini momeniti felici e sereni. Segnaliamo alcuni laboratori e attività pensati proprio per prepararsi alla Pasqua e per trascorrere le vacanze.
Alla Casa di Bo Graziana Maugeri farà entrare nel clima pasquale con una
Lettura animata ed un laboratorio creativo a tema.
Attraverso l’uso del Kamishibai, forma di narrazione itinerante nipponica i bambini ascolteranno la dolcissima storia di un coniglietto molto speciale.
Subito dopo Graziana condurrà un laboratorio per far creare ai bambini dei coniglietti unici.
Quando: giovedì 24 marzo, alle 17
Dove: Casa di Bo, via del Parco 32, Tremestieri Etneo
Quanto: l’incontro ha un costo di 10 euro e comprende la merenda artigianale e il materiale per la realizzazione del progetto.
Età consigliata: il laboratorio è indicato per bimbi da 2 anni.
Info: Per garantire il meglio dell'esperienza, i posti sono limitati e bisogna prenotare la partecipazione
del bambino al 347.1773795 o scrivendo a info@lacasadibo.com.
Da Bafè, si terrà il laboratorio Favole in cucina - "L'aceddu ccu l'ovu".
Storie e dolci della tradizione pasquale siciliana a cura della pedagogista Irene Molinari per bambini dai 4 agli 8 anni. I bambini potranno realizzare il biscotto pasquale per eccellenza, mentre sulle loro teste svolazzerà felice l'aceddu, Bafeddu biscottu e mineddu di Bafè.
Quando: sabato 26 marzo, dalle 17.30 alle 19
Dove: Bafè, via Monte Sant'Agata, Catania
Quanto: l’incontro ha un costo di 8 euro e comprende la merenda artigianale.
Età consigliata: da 4 a 8 anni.
Info: Per partecipare, i bambini dovranno portare con loro un uovo sodo. Prenotazione obbligatoria (posti limitati) a info@bafe.it oppure telefonando a 095 21 80 460.
Da Ludum si organizza un giorno al museo.
Per le vacanze di Pasqua, Ludum - Museo della scienza ha preparato un programma speciale per i bimbi dai 3 ai 6 anni. Si comincia alle ore 9 con l'accoglienza, alle 9:30 partirà la visita al museo della scienza e insettario. Alle 11 merenda
e alle 11.30 al via lo science show. Alle ore 13 pranzo
e alle ore 14.30 spettacolo di Magia. Subito dopo, alle 15.30 visione del planetario e spettacolo full dome. Una giornata tra divertimento intelligente e animazione coinvolgente.
Quando: giovedì 24, venerdì 25 e martedì 29 marzo
Dove: Ludum, Museo del gioco scientifico, al Centro Sicilia di Misterbianco
Quanto: 15 euro l'intera giornata
Età consigliata: da 3 a 6 anni.
Info: solo su prenotazione (in caso di pioggia il planetario verrà sostituito con un laboratorio di chimica), le giornate si terranno al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3485205905.
Una caccia al tesoro molto particolare attende i bambini all'Orto Botanico. Il lunedì di Pasquetta Officine culturali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali, li coinvolgerà nella scoperta dei tesori nascosti tra le diverse specie dell’antico giardino fondato nel 1858 da Francesco Tornabene che, per l’occasione si trasformerà in un grande e verde labirinto di giochi. Suddivisi nelle diverse squadre e seguiti sempre da un operatore esperto, i bambini dovranno svelare gli indizi nascosti, risolvere indovinelli e superare diverse prove, tutte a tema botanico, che permetteranno loro di avanzare alla fase successiva fino ad arrivare alla conquista dell’ambito tesoro. I bambini impareranno così a conoscere e identificare alcuni esemplari presenti nelle diverse aree dell’Orto avvicinandosi al concetto di biodiversità, di salvaguardia degli ecosistemi e di alimentazione attraverso le principali piante da frutto presenti nell’Orto Botanico come l’olivo, la papaya e il melograno.
Quando: lunedì 28 marzo ore 10
Dove: L'Orto Botanico di Catania, ingresso da via Etnea 397
Quanto: gratis
Età consigliata: da 3 a 6 anni.
Info: 0957102767 | 3349242464 tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 17:00.Etichette: Bafè, Casa di Bo, laboratori creativi, lettura animata, museo, Pasqua coi bambini