La Primavera bussa alle porte. E l'associazione "Il Borghetto di tutti" ha deciso di darle il benvenuto con un weekend dedicato a tutta la famiglia intitolato "Tutti al Borghetto per... un weekend da vivere insieme". Tra laboratori, incontri, performance per bambini e genitori.
L'appuntamento di sabato 19 e domenica 20 marzo rientra nella tematizzazione delle attività che l'associazione "Il Borghetto di tutti (che come si legge nella presentazione sul sito è uno spazio, un luogo d’incontro e di crescita, pensato principalmente per bambini e ragazzi ma aperto a tutti) ha messo tra le sue prerogative, ovvero offrire appuntamenti, con una cadenza periodica , individuando una tematica ispiratrice che detta la prospettiva, il taglio, la chiave di lettura degli eventi previsti in calendario, facendo sì in questo modo che i servizi, nel tempo, siano offerti sempre in un modo diverso, anche grazie al coinvolgimento di professionisti esterni ospitati ad hoc, a seconda della tematica vigente.
Ecco, quindi, nel dettaglio, come si svolgeranno le due giornate.
Sabato 19 marzo
Io danzo con voi (ore 10 – 11), lezione prova gratuita del laboratorio ludico esperienziale di DanzaMovimentoTerapia rivolto ai
bambini ((anni 5/10) accompagnati dai genitori, dal nonno o dalla nonna, dagli zii, da
fratelli adulti o da altre figure di riferimento aerenti alla famiglia. A cura di Stefania Micale, Danzamovimentoterapeuta.
A seguire, ore 11.30-12.30, la stessa Stefania Micale terrà la prova gratuita del Laboratorio esperienziale di Danza MovimentoTerapia per adulti, rivolto tutti coloro
che vogliono di risvegliare la propria energia vitale e riscoprire il
piacere del corpo in movimento.
Alle 11.30 (per un'ora) Lucia Spada, Silvia Fichera ed Elena Nicoletti della Cooperativa “Il Borghetto di Tutti” terranno per i bambini dai 7 ai 9 anni, Giocando l'archivio: caccia al tesoro fra carta e server, per far conoscere ai più piccini il contesto dell’archivista e dell’archivio, tramite il gioco.
Nel pomeriggio si ricomincia, alle 16 (fino alle 17:30), Agatino Reitano terrà il laboratori Sperimentando con la preistoria per i bambini dagli 8 ai 12 anni. I partecipanti saranno coinvolti in prima persona in esperienze
emozionanti, ripercorrendo alcune delle tappe fondamentali della vita
dell’uomo in un vero e proprio laboratorio di archeologia sperimentale,
natura e storia. (costo 6 euro); Sempre dalle 16 alle 17.30 la psicopedagogista Laura Gurriera condurrà l'incontro gratuito Genitori-amo, essere genitori oggi. Alle 17.30 (per un'ora) Antonio Di Maria terrà il laboratorio di fotografia per presentare il corso creato per incontrare,
pensare, condividere progetti e idee. Dove apprendere le tecniche che
permetteranno di produrre immagini creative, studiare i fondamenti, i
metodi, i software, i processi produttivi. Mentre Lucia, Silvia ed Elena proporranno, al costo di 4 euro, Un libro, una storia e... uhh uhh, soffia il vento e gira la girandola, ascolto, lettura e laboratorio creativo per la realizzazione di uno dei giochi che più si lega alla tradizione, con materiali di uso come il cartoncino colorato, il sughero… per piccoli artigiani appassionati lettori.
Le attività riprenderanno domenica 20 marzo, alle 10 (fino alle 12) con La primavera del borghetto - Percorso emotivo tra genitori e figli (bambini dai 6 anni in su), una performance interattiva tra gli attori Silvio Laviano ed Egle Doria, la danzatrice Stefania Micale e il pubblico sul
tema della primavera e laboratorio attivo genitori/ figli, esercizi di
ascolto, improvvisazione a tema, ricerca della parola emotiva e dell’
ascolto musicale (al costo di 7 euro).
Nel pomeriggio, alle 17.30, si avvierà il laboratorio gratuito Scienziati per gioco: strane pozioni e magici esperimenti con una breve fiaba e poi il piccolo laboratorio di scienza “fai da te” per nonni, mamme, papà, bambini, sempre a cura di Lucia Spada, Silvia Fichera ed Elena Nicoletti della Cooperativa “Il Borghetto di Tutti” che alle 18.30 terranno il laboratorio gratuito "Un libro, una storia e puff... dentro la pagina e al figlio di carta", per piccoli lettori dai 4 ai 6 anni.
Quando: sabato 19 e domenica 20 marzo dalle ore 10
Dove: Borghetto Europa, livello - 1 Piazza europa, Catania
Quanto: costo variabile a seconda dei laboratori. Alcune prove sono gratuite Età consigliata: per tutta la famiglia. bambini dai 4 anni in su
Info: è richiesta la prenotazione per tutte le attività, telefonare al 3314508530 o scrivere a info@ilborghettoditutti.itEtichette: "Il Borghetto di Tutti”, Antonio Di Maria, Egle Doria, Elena Nicoletti, laboratori, Laura Gurriera, Lucia Spada, primavera 2016, Silvia Fichera, Silvio Laviano, Stefania Micale