I fumetti sono per tutte le età, ma il seme della passione si getta quando si è ancora bambini. Ecco perché Etna Comics, il festival internazionale del fumetto e della cultura pop in programma alle Ciminiere di Catania dal 2 al 5 giugno, dedica uno spazio ancora più grande e coinvolgente ai più piccoli con tante attività ludico-creative, tutte ospitate dal Padiglione E. Letture, giochi e laboratori creativi in primo piano per quattro giorni nell'area junior, creata nel 2014 e ormai diventata un'appendice irrinunciabile del salone.
Che cosa troveranno i bambini a Etna Comics?
Varcata la porta d'ingresso del Padiglione E i piccoli si immergeranno in un ambiente pensato apposta per loro per far vivere nel modo migliore l'esperienza del fumetto, del gioco e della creatività. Fittissimo il programma che potete consultare sul sito web della manifestazione. Tra le altre cose vi segnaliamo una sezione Leggiamo con l’autore in cui autori e illustratori leggeranno ai ragazzi, che saranno coinvolti anche in successivi laboratori creativi, i testi delle loro storie. Interessanti anche l'opportunità di scoprire come nasce un fumetto e realizzarlo insieme a Disney Italia e alla Panini con Davide Catenacci, Paolo Mottura ed Elena Galli. Con il suo immancabile Laboratorio di fumetto junior la Scuola del Fumetto darà ai ragazzi la possibilità d’imparare le tecniche per disegnare i propri personaggi preferiti e con lo Stop Motion sarà possibile crearli con la plastilina per poi dar loro vita, attraverso l’animazione video. Non mancherà il Disney Quiz con il fumettista Fabio Celoni: fra disegni live e domande sul mondo dei fumetti e del cinema, i piccoli parteciperanno ad un avvincente e divertente gioco a premi.
Nintendo Italia, dal canto suo, inviterà i bambini a partecipare al Super Pokémon Quiz, dove sarà possibile rispondere alle domande sui mostriciattoli tascabili e vincere un fantastico premio. Con MusicArtEmozioni ci si potrà “ascoltare”, sentire le proprie emozioni e ballare liberamente, mentre con Giochi Tattili, allestito grazie al Polo tattile multimediale, si giocherà anche bendati, perché tutto si può superare, ed essere non vedenti può essere una caratteristica e non necessariamente un limite. Ancora con Snappy Face Painting i più piccoli potranno dipingersi il viso utilizzando prodotti professionali creati solo per il face painting, facilmente diluibili in acqua, lucidi e molto vivi, creando sul viso un effetto tanto reale da sembrare una maschera vera e propria.
Divertendosi s'impara a Etna Comics
Se non sapete come spiegare ai vostri figli che cos’è la mafia, potete portarli ad incontrare Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso che leggeranno e illustreranno dal vivo la loro fiaba La Mafia spiegata ai bambini, rendendo comprensibile, con metafore e personaggi fantastici, un argomento tanto delicato quanto attuale.Etichette: bambini, Catania, cultura pop, Etna Comics, fumetti