Avete presente il cartoon della Pixar "Inside Out" in cui le emozioni sono rappresentate da un personaggio e ben identificabili? Questo è certamente il film d'animazione più esplicito che tratta un argomento così importante e delicato. Ma ce ne sono tanti altri che si prestano bene all'attività di cui ci occupiamo oggi: si chiama Emozioni in cartoons ed è pensata per bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni. L'obiettivo? Permettere ai più piccoli, con l'ausilio dei cartoons, di prendere contatto con le loro emozioni: dare loro un nome, riconoscerle ed esprimerle in modo sano e spontaneo. A idearla sono stati gli esperti dell'Associazione Siciliana Gestalt (A.S.G.), una realtà nata con l'intento di creare nuovi spazi di condivisione, studio e ricerca per tutelare e promuovere il benessere psicologico. E questo è importante sin da piccoli, evidentemente.
Come si svolge Emozioni in cartoons?
I cartoni animati sono i protagonisti, come dice il nome stesso dell'attività. I prossimi appuntamenti sono il 14 maggio con Ralph Spaccatutto e l'11 giugno con Alla ricerca di Nemo. A partire dagli stimoli proposti dal cartone, i bambini, sempre in gruppo e con il sostegno di figure specializzate, hanno modo di esprimere vissuti ed emozioni che vanno emergendo in modo creativo, attraverso l'utilizzo di diversi materiali (colori, palloncini). Gli incontri sono "condotti" dalle psicologhe e psicoterapeute Rosa Salvo, Rita Caruso, Federica Marino, Alessandra Vela e Simona Mignosa.
Come reagiscono i bambini?
"Ci siamo finora accorte - spiega la psicologa e psicoterapeuta Rosa Salvo - che i bambini riescono a parlare ed esprimere serenamente i loro stati d'animo, soprattutto se il clima che respirano è bello, come di solito succede."
Quando: 14 maggio e 11 giugno, dalle ore 16,30 alle 19
Dove: A.S.G. via Brancati 8, Catania
Quanto: 5 euro a incontro
Età consigliata: da 6 a 9 anni
Info: per informazioni e prenotazioni telefonate al 333/4467825 o al 328/4125337Etichette: ASG, bambini, emozioni, emozioni in cartoons, gestalt, psicologia, Rosa Salvo