Eralavò, ad Acireale il festival delle storie




Le storie. A quale bambino - e adulto - non piacciono le storie? Proprio per celebrare il piacere di raccontare e ascoltare storie, per grandi e piccini, è nato "Eravalò", il festival delle storie di Acireale che arriva alla sua seconda edizione.
L'appuntamento è per domenica 22 maggio,
in Piazza Santa Maria del Suffragio, a partire dalle ore 16 con un programma che prevede 38 attività e micro-eventi in 18 postazioni. Di cui tantissime per bambini. Saranno coinvolti 70 operatori, tra scrittori, fotografi, videomaker, illustratori, artigiani, attori, musicisti, canta e conta storie, giocolieri, associazioni, animatori culturali, case editrici. 


Dalla scrittura alla musica, passando per il teatro e le arti visive, la manifestazione si propone di coinvolgere i bambini nell’esperienza del racconto attraverso diverse forme di narrazione. Le attività rivolte ai bambini si concentrano nella prima parte del programma e nelle varie postazioni. I più piccoli verranno chiamati non soltanto all’ascolto, ma anche e soprattutto alla partecipazione nella creazione delle loro storie. 
Per fare qualche esempio, alle ore 18, la postazione 11 ospiterà "Racconti e laboratori creativi di A Casa di Momo - Storie in pentola". Attraverso la manipolazione di frutti e di ortaggi e l'uso spontaneo delle tempere, i bambini saranno invitati a raccontare e illustrate delle storie. Fiabe antiche e moderne con le quali potranno esprimere liberamente la loro tempra artistica. Alla fine, un libro a cielo aperto, narrerà di un pomeriggio speciale tra vicoli che sussurrano storie. 

Il programma completo è disponibile sulla pagina facebook Eralavò, festival delle storie

Etichette: , , , , , , ,