Quando la carta incontra la tecnologia succede qualcosa di magico: le immagini stampate sulla pagina di un libro possono prendere vita sullo schermo di uno smartphone o di un tablet, si muovono, parlano. Possono persino sbucare fuori e librarsi nell'aria, come Ellybee, la piccola ape maestrina che, suscitando stupore e immaginazione, insegnerà l'inglese ai vostri bambini.
Se vi state chiedendo di che stiamo parlando continuate a leggere e scoprirete una bella storia imprenditoriale che sa di Sicilia e una straordinaria opportunità per far apprendere l'inglese sin dall'infanzia, l'età in cui si è più decisamente recettivi agli stimoli, anche linguistici.
Che cos'è Ellybee?
Ellybee è quella che si dice una startup innovativa: in pratica produce libri personalizzati in italiano e in inglese con la tecnologia della realtà aumentata. Tutto è nato nel 2013 quando Andrea Tassone, giovane imprenditore informatico di Catania, incontra Ornella Faranda, insegnante e mamma di tre figli, origini siciliane ma base operativa a Milano e un lungo vissuto a Londra (a loro si è poi aggiunta Silvia Morandi, psicologa e proprietaria di un asilo bilingue a Milano). Ornella aveva un progetto: creare un sito per realizzare libri personalizzati in cui il protagonista della storia è il bambino che la legge, ha il suo nome, la sua età e il suo avatar in modo che, riconoscendosi come parte attiva, il piccolo sarebbe stato più interessato alla lettura e avrebbe potuto apprendere l'inglese con più facilità. L'idea, già così, era molto originale tanto da essere premiata con il bando Smart and Start che ha fornito i primi finanziamenti per far partire il progetto, poi ulteriormente approfondito in corso d'opera con l'ausilio della realtà aumentata.
Come funziona Ellybee?
C'è il libro che racconta una storia (attualmente ci sono quattro soggetti inediti, ma entro la fine del 2016 ne arriverà un quinto) in cui, come dicevamo, il bambino non è solo lettore "passivo" ma è parte integrante del racconto. E c'è un'app che scaricata su smartphone o tablet permettere di stravolgere l'esperienza: basta puntare il dispositivo sui disegni per far apparire l'ape Elly in tutta la sua tridimensionalità, una sorta di educatrice tascabile. "Il bambino - spiega Andrea Tassone - percepisce l'ape come un elemento reale, che parla, chiede di ripetere in italiano e in inglese parole o intere frasi".
Perché il metodo funziona?
La personalizzazione delle storie e l'uso della realtà aumentata aiuta l'apprendimento per bambini da 3 a 7 anni. Per apprendere in modo duraturo e costante occorre motivazione che per i bambini si traduce in gioco e divertimento
Perché acquistare un libro Ellybee?
"Per almeno quattro motivi - elenca Tassone - Prima di tutto perché è un ricordo indelebile, è l'istantanea di un momento della vita del bambino che dura per sempre. Poi perché è un prodotto unico che mischia tradizione e innovazione e perché permetter di avere i primi approcci con l'inglese. infine perché per i bambini di questa generazione, talmente abituati agli strumenti tecnologici, è un grande successo far riscoprire l'esperienza del cartaceo".
Dove acquistare Ellybee?
Il libro con realtà aumentata attualmente è in vendita solo online sul sito Ellybee a un prezzo di 29 euro. Ma Ellybee pensa in grande e, dopo aver brevettato il metodo di apprendimento basato sulla realtà aumentata, sta stringendo rapporti commerciali con i grandi gruppi editoriali che permetterebbero a questa bella impresa siciliana di rivolgersi a un mercato di lettori decisamente più vasto.Etichette: Andrea Tassone, bambini, Ellybee, inglese, libri per bambini, Ornella Faranda, realtà aumentata, Silvia Morandi