Mamme Vegan, un corso di cucina per mangiare sano



Mamme Vegan, corso di cucina vegana
Il veganesimo è più di una moda. È uno stile di vita che si sta sempre più diffondendo, per ragioni etiche, salutistiche o, ancora, ambientaliste. Anche se non si fa parte della schiera sempre crescente di vegetariani e vegani comunque è una scelta saggia introdurre nel proprio regime alimentare pietanze che non comprendano proteine di origine animale. 
Se vi stuzzica l'idea di imparare valide alternative ai soliti piatti, a volte monotoni e ricchi di grassi saturi che non fanno di certo bene alla salute, potete partecipare al corso di cucina vegan Mamme Vegan che si terrà mercoledì 11 maggio alla Corte Sai Ram di Misterbianco. 

L'evento, organizzato in collaborazione con Natural Vegando, Giardino di Epicuro, Bottega Veg Vegan, CamBIO Vita e Azienda agricola Saja, spiegherà ai partecipanti come preparare un menù completo rigorosamente vegano, quindi senza proteine animali, latte e derivati ma solo con il buon sapore dei cereali integrali e alternativi, legumi e verdure bio e a chilometro zero, farine di grano antico siciliano e dolci senza zucchero raffinati. 
"Il corso - sottolineano gli organizzatori - si rivolge alle mamme (ma chi l'ha detto che non siano interessati anche i papà? nda) che vogliono prendersi cura della propria famiglia e si approcciano ad una sana e corretta alimentazione che bandisce le farine raffinate, gli zuccheri, i grassi saturi e al cibo spazzatura che soprattutto i bambini chiedono spesso. A chi vuole portare in tavola qualcosa di nuovo, sano e genuino, sfatando la convinzione che mangiare vegano significhi mangiare insalata o cibi poco gustosi".
Il corso di cucina vegan Mamme Vegan si dividerà in una parte teorica in cui saranno descritte le basi dell'alimentazione vegana, della scelta è convinzione etica, dei suoi benefici, della scelta degli alimenti e delle loro sostituzioni a carne, latte e derivati, della varietà di prodotti a km0 disponibili sul proprio territorio. La seconda parte prevede la realizzazione e degustazione di un menù che parte dalla colazione, un primo piatto, un secondo piatto, contorno e dolce. 

Quando: 11 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Dove: Corte Sai Ram, via Matteotti 187, Misterbianco
Quanto: 20 euro, 40 euro se abbinato al corso di pasticceria vegan I dolci senza zucchero in programma il 14 maggio
Info: veg.enza@gmail.com ilgiardinodellarcobaleno@gmail.com 3928428800 - 3406130850. Si prega di comunicare in anticipo eventuali allergie e intolleranze alimentari

Etichette: , , , , ,