Segnate questa date: 21-24 /28-31 luglio. Sono gli 8 giorni in cui, a Catania, il Teatro Manomagia organizza il grande Infanzia Festival. Ogni pomeriggio, a partire dalle 18.30, tre appuntamenti per i più piccoli in un luogo magico come il Castello Ursino (tra il Fossato e la Corte).
"Il mio ringraziamento - conclude Fazio - va agli artisti che hanno deciso di partecipare contando
sul rischio
condiviso con gli organizzatori, del biglietto e quindi delle presenze
alle giornate di festival. Accettare di partecipare contando su
garanzie minime di compenso, significa condividere la necessità di
costruire un percorso di appuntamenti culturali dedicati ai bambini che
speriamo, in futuro, possa voler sollecitare la sensibilità di
amministratori, università e sponsor e far crescere non solo la proposta
di un appuntamento stagionale dedicato, ma anche di dare voce a quanti
sul territorio sperimentano e producono eventi di comunicazione per
l'infanzia".
Il festival dedicato ai bambini fa parte della programmazione estiva proposta dall'amministrazione comunale ma è interamente autofinanziato e si sosterrà solo con il biglietto (5 euro) di ingresso del pubblico che vorrà godere delle attività e degli spettacoli degli artisti (catanesi e che normalmente operano in città) presenteranno al pubblico.
"Si tratta - spiega Francesco Fazio di Manomagia - di un grande esperimento - che punta tutto sul dare spazio alla
cultura per l'infanzia a cominciare da chi in città già propone delle
attività dedicate, con spettacoli, laboratori, narrazioni e musica".
"Nel programma - continua - spicca la presenza di un coro di bambini e adulti
proposto dall'istituto musicale P. Vinci di Caltagirone con un repertorio di musica pop, i cunti di Orazio Alba e le narrazioni di
Chiaraluce Fiorito. Non mancheranno
gli spettacoli di burattini, tra cui le esordienti Le Calze Braghe, e
interventi sulla letteratura per l'infanzia da Leo Lionni, con
laboratori sulla illustrazione, e le filastrocche di Gianni Rodari. Inoltre nel programma ci sono due date dedicate ai pupi siciliani proposti
dalla compagnia Fratelli Napoli che ha realizzato spettacoli
interamente pensati per i bambini e le letture animate di Ivan Rizzotto, artista eclettico che da pochi mesi ha adottato la
nostra città regalando momenti di grande divertimento ai bambini".
Un programma pensato interamente per offrire oltre a momenti di puro
spettacolo, occasioni di incontro, di scoperta di quel mondo
immaginifico che comprende letteratura, arte pittorica, illustrazione.
Nei prossimi giorni dedicheremo altri post alle varie giornate del festival, con approfondimenti sugli spettacoli e gli artisti coinvolti.
Quando: dal 21- 22- 23- 24 - 28- 29 - 30 - 31 luglio 2016, ore 18.30 primo spettacolo / 19.40 secondo / 20.30 terzo spettacolo
Dove: Castello Ursino di Catania, Fossato e Corte Quanto: 5 euro per ogni pomeriggio (comprensivo di tutti e tre gli spettacoli)
Info: Teatro Manomagia - telefono 333 636 9652 - infoteatromanomagia@gmail.it
Etichette: burattini, Castello Ursino Catania, Chiaraluce Fiorito, IF, Infanzia Festival, Ivan Rizzotto, laboratori, Le Calze Braghe, letture, Manomagia, Orazio Alba