25 aprile, spiagge e parchi per un pic nic cittadino



25 aprile, 1 maggio, 2 giugno. Sono per antonomasia giorni delle scampagnate e le gite fuoriporta in compagnia di amici e parenti. Purtroppo non tutti hanno possibilità di organizzare una gita fuori porta. In una famiglia ci può essere chi lavora e chi ha a disposizione solo qualche ora libera. Questo non vuol dire, però, che si debba rinunciare a far vivere ai propri bambini l'atmosfera della festività. Con un po' di organizzazione è possibile fare un bel pic nic anche in città e con poco tempo a disposizione, concedendosi un pranzo o anche solo una merenda all'aria aperta. 
Un posto che farà felice i vostri bambini è sicuramente la spiaggia. Alla Plaia di Catania, entrando da una delle spiagge libere (che non brillano per pulizia, ovviamente) riuscirete a trovare uno spazio più pulito dove poter mangiare e costruire castelli di sabbia. Un consiglio, anche se non fa ancora così caldo, portate con voi un ombrellone. Il sole in questo periodo può essere davvero nocivo sia per i bambini sia per gli adulti. 

Se invece preferite il classico pic-nic, potete optare per il Boschetto della Plaia che, da solo, costituisce già il 20 per cento del verde catanese. Nel boschetto che è stato da poco riaperto alla fruizione dei cittadini, le cose sono migliorate negli ultimi anni, ma persistono delle criticità. In ogni caso con panchine, fontanelle, servizi igienici (pochi) e una piccola bambinopoli vicino al laghetto artificiale con fontana, è sempre un bel luogo verde a portata di mano. Anche il Parco Gioeni e il Giardino Bellini si prestano per un pic nic veloce e qualche ora all'aperto (attenzione però perché, soprattutto nel primo caso, le condizioni di percorsi e bambinopoli non sono certo delle migliori). Per gli altri parchi cittadini potete dare un'occhiata alla lista sul sito del Comune di Catania 

A questo punto, scelta la destinazione cittadina per il vostro pic nic, ecco qui qualche consiglio sulle cose indispensabili da portare con voi: una coperta grande, meglio se in pile; una tovaglia da usare sopra la coperta (o per il tavolo), bicchieri, piatti, posate e tovaglioli di carta (ma un coltello vero portatelo sempre), salviettine imbevute, spray contro le zanzare e qualche pomatina per le punture di insetti, buste di plastica per i rifiuti.

Un altro consiglio, non fate portare ai bambini consolle e telefonini, ma solo pallone, pattini, bici o hula hoop... si divertiranno. 
E per quanto riguarda il menu, via libera alla creatività con insalate di pasta e di riso, torte salate, frittate. E ovviamente frutta e una bella torta. L'importante sarà: mangiare a gambe incrociate sulla coperta, se ne ricorderanno per sempre. 

Etichette: , , , , , ,