Che divertimento immergersi nella natura e cimentarsi in un'avventura in stile Indiana Jones! Passare su un ponte tibetano, fiondarsi da un albero all'altro affidandosi a una carrucola, camminare sui tronchi oscillanti. In estate i parchi avventura a Catania, ultima tendenza in fatto di divertimenti per tutta la famiglia, per di più in versione ecologica, sono un'ottima occasione di svago con i bambini. Quando il caldo soffoca la città non c'è di meglio che programmare una gita fuori porta approfittando dei tanti boschi che circondano il nostro hinterland fin su verso l'Etna, dove sorge la maggior parte dei parchi avventura a Catania. I bambini di (quasi) tutte le età possono trovare un percorso adatto a loro e sentirsi dei veri esploratori.
I parchi avventura a Catania
Il Parco avventura Etna è stato a lungo il più grande del Sud Italia con 15 percorsi ed a 115 atelier (giochi da albero ad albero) tutti dotati di linea vita continua o moschettoni intelligenti: ci si può andare anche con bambini piccoli, da due anni in su, per i quali è previsto un percorso ad hoc della durata di un'ora.
Dove: via Acque del Vescovo 41 Milo
Quando: dal 15 giugno al 15 settembre, dalle 10 alle 20,30
Quanto: 5 euro da 2 a 5 anni, 10 euro da 4 a 9 anni, da 9 anni in su 14 euro.
Info: 329/9188187
Da Etnavventura Serra La Nave coi suoi 16 percorsi e 116 atelier anche i più piccoli sono i benvenuti: da 2 a 5 anni si può usufruire del BabyLab con un percorso a terra fatto di tappeti elastici, labirinto e tanti laboratori natura alla scoperta del bosco. Il parco dà la possibilità di unire la passione per l'avventura all'osservazione della volta celeste con la visita all'osservatorio astrofisico,
Dove: contrada serra La Nave, Ragalna
Quando: dall'1 luglio all'11 settembre, dalle 10 alle 19. Disponibile altri giorni su prenotazione
Quanto: 5 euro da 2 a 5 anni, 10-12 euro tra 110 e 130 cm, da 13 a 18 euro per una statura superiore a 130 cm.
Info: 333/1515904
Monti Rossi Adventure Park a Nicolosi prevede tre percorsi accessibili a diverse fasce d'età a seconda dell'altezza e un percorso baby per cuccioli sotto i 110 centimetri, orientativamente fino a 5 anni d'età. La novità per il 2016 è l'Up2Tree che simula una vera arrampicata sull'albero.
Dove: Pineta Monti Rossi, Nicolosi
Quando: tutti i weekend di giugno e tutti i giorni a partire da luglio
Quanto: percorso baby a 4 euro, due percorsi per bimbi da 110 cm 7 euro, tre percorsi da 130 cm di altezza 12 euro. Per l'Up2Tree è richiesto un peso minimo di 20 chili: tre tentativi costano 4 euro.
Info: 388/7553812
Photo credits Etnavventura.it
Etichette: bambini, Catania, estate, Milo, natura, Nicolosi, parchi avventura, Ragalna